MOBU: il mio blog

MY WAY. MOBU by Marco Bellu

Bio: mi presento

Mi chiamo Marco Bellu, ho una Laurea in Scienze Politiche con una tesi in Economia dell’ambiente e lavoro a Olbia in Sardegna, nel campo del Web Marketing e della Comunicazione Digitale per le aziende. In particolare seguo con interesse le aziende legate al turismo e al settore immobiliare, ma non solo. Mi occupo di Web da … Leggi tutto…

Fenicotteri a Mari Ermi

Gestire il controluce al tramonto

Una delle condizioni di luce che mi trovo spesso a fronteggiare quando scatto è il controluce al tramonto, si tratta di una condizione interessante che saputa gestire regala anche delle soddisfazioni e a me personalmente piace molto. Qui sotto ci sono alcuni esempi di cosa intendo per controluce al tramonto: le differenze tra le foto … Leggi tutto…

Funtanazza

Casa al Mare Francesco Sartori a Funtanazza, sito in abbandono, fotograficamente una miniera di ispirazioni.

La bellezza ci salverà? Piccolo manuale di sopravvivenza per proprietari di siti brutti

Si dice che “Ogni scarafone è bello a mamma sua”, peccato che in un prodotto visuale come un sito web, il suo aspetto grafico è da tenere in massima considerazione. Ci sono in giro troppi siti che sono cimiteri del buon gusto e fanno scappare i visitatori a gambe levate. Un sito web solitamente non è una galleria … Leggi tutto…

5 euro

Quanto costano cinque pagine sul web?

Ciao! Mi conosci già come Consulente Web e sai che gestisco diversi siti internet, compreso quello della mia agenzia, per cui sai che conosco bene i costi che sostiene un’azienda ogni anno per farsi conoscere e per tenere alto il livello di traffico e di attenzione dei propri potenziali clienti.

5 euro

In questo articolo voglio metterti, diciamo così, la pulce nell’orecchio e darti qualche utile informazione.

Leggi tutto…

responsive vs mobile first webdesign

Mobile First, un altro approccio alla progettazione del sito web

Leggendo qua e la sul web, mi sono imbattuto in una serie di articoli interessanti riguardo all’approccio mobile first ed ho deciso di approfondire perché credo che qui da noi (in Sardegna) sia una strada da percorrere.

Intanto una immagine:

responsive vs mobile first webdesign
tratta da: http://metamonks.com/mobile-first-vs-responsive/

La Sardegna è meta turistica rinomata e questo comporta anche che molto del pubblico delle nostre aziende è evidentemente un utente “mobile”, non solo d’estate e non solo i turisti.

Leggi tutto…

Responsive Design, cos’è e perché dovresti averlo sul tuo sito

Responsive Design è senz’altro il tema caldo di tutto il 2013, almeno nell’ambito del Web Design, molte aziende ne hanno parlato e molti siti importanti lo utilizzano.

Lo spiegherò in poche parole: responsive design significa che il sito cambia forma a seconda che lo visualizziamo sul desktop, sul portatile, sull’iPad oppure sull’iPhone o su qualunque altro dispositivo, perché il sito si adatta automaticamente a qualunque schermo.

Un’immagine tratta da un ottimo tutorial sull’argomento renderà tutto più chiaro:

Responsive Design

Leggi tutto…

Keep Kalm e chiama: a mio cuggino.

Mi fa il sito mio “cuggino”…

Mi fa il sito mio cuggino… Oppure mio nipote, mio genero, mio fratello (che è laureato in Ingegneria Fantaspaziale), il mio cane ecc. ecc. Non avete idea di quante volte mi tocca sentire questa cosa, che ad essere buoni si può definire una pietosa bugia e volendo essere più crudi una cazzata. Perché? Intanto, nella … Leggi tutto…