SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization ottimizzazione per i motori di ricerca, ovvero l’insieme delle tecniche per far si che un sito web sia facilmente reperibile a fronte di una ricerca su un motore come per esempio Google.
Perché al tuo sito serve una Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (SEO)
Perché con la SEO puoi migliorare la tua visibilità online, avere migliori posizioni nella ricerca e attrarre più traffico.
Se questo non ti sembra importante, se tutto questo lavoro solo per poter stare un po’ più in altro nei risultati di ricerca ti sembra inutile e dispendioso, considera questo:
Dopo tutto le posizioni sulle pagine di ricerca sono qualcosa di intangibile, non sono clienti.
Potresti avere un ritorno anche con una campagna di mailing o con della pubblicità su una rivista.
Sono valide obiezioni.
Ma considera anche questo:
Ultimamente, la SEO è il solo modo per incontrare le ricerche di prodotti servizi ed attività in maniera specifica e sul lungo periodo.
Infatti, la maggior parte di noi fa molto affidamento su Internet per quello che riguarda le informazioni sui prodotti che desidera acquistare o i servizi di cui ha realmente bisogno.
Questa immagine proviene da una ricerca americana relativamente recente che puoi trovare qui in cui si nota come i siti più cliccati siano ovviamente quelli più in alto nei risultati di ricerca.
In blu sono indicate le posizioni sulla pagina dei risultati di ricerca (su Google), in arancio invece è indicato il Click-Through-Rate CTR o numero di click per visualizzazione.

Come lavoriamo
Un’attività di SEO è indispensabile fin dal momento in cui un sito viene realizzato, e prosegue nel tempo.
I nostri clienti vengono da noi lamentandosi che i lori siti non si trovano o hanno un pessimo posizionamento, non è sempre facile esaudire le loro richieste e non è sempre possibile farlo in tempi brevi.
Una consulenza SEO parte da un assessment, cioè un’analisi della situazione, effettuata con appositi software. A fronte di questo si può stilare un progetto e una ipotesi di intervento.
Occorrono almeno tre mesi per poter valutare i risultati, se non si è disposti ad aspettare il tempo necessario è inutile iniziare.
Le variabili in gioco sono molte, non sempre e non tutte immediatamente interpretabili, ma abbiamo una certa casistica e quindi solitamente i risultati sono molto buoni.
Nel blog ci sono alcuni articoli di approfondimento sull’argomento e qualche caso reale tra i nostri lavori.
Hai un sito che sta in ottava pagina su Google? Stai perdendo tempo e soldi. Contattami per un preventivo, è gratuito.
[contact-form-7 404 "Non trovato"]